- today
- label Lucidatura
- favorite 0 likes
- remove_red_eye 27696 views

La lucidatura auto è un’operazione a cui molti automobilisti prestano una particolare attenzione. Chiaramente, fanno bene: con il passare del tempo e se eseguita in modo corretto, può comportare interessanti benefici al veicolo.
Pertanto, lucidare l’auto è una buona abitudine, ma è importante avvalersi dei migliori prodotti e delle metodologie giuste. Andiamo a conoscere i dettagli da non sottovalutare in questo ambito.
I vantaggi comportati da una corretta lucidatura
Come ben sapete, la carrozzeria di una vettura non rimane sempre “come nuova”. Spesso si scolorisce e diventa più opaca, e questo è dovuto perlopiù agli agenti atmosferici più aggressivi e persino all’inquinamento. Anche uno scorretto lavaggio e un’asciugatura non idonea (o eseguita con materiali non adatti) possono rovinare la carrozzeria.
Tuttavia, grazie alla lucidatura auto, si possono eliminare la maggior parte delle imperfezioni, ridurre notevolmente i difetti della superficie e ridonare ad essa un’affascinante brillantezza. In pratica, si tratta di un’operazione che può rinnovare lo strato più esterno della carrozzeria:
il trasparente.
Sfortunatamente, è chiaro che la lucidatura non può rimediare ai danni che riguardano il secondo strato della carrozzeria stessa, ovvero la vernice, se il trasparente è troppo danneggiato si può avere un miglioramento estetico ma non si può arrivare ad un lavoro perfetto.
Lucidare l’auto può avere anche i suoi svantaggi: scopriamo il perché
Come avrete compreso, la lucidatura della carrozzeria può aiutare in maniera ottimale a ridurre i danni causati dagli agenti atmosferici e ad eliminare le macchie di calcare o acqua, le ossidazioni, gli aloni, i graffi superficiali e molto altro. Nell’eventualità di graffi e incisioni più profonde, sarà invece necessario ricorrere a una carteggiatura oppure una riverniciatura parziale e ad altre procedure correlate.
Quando si tratta di lucidatura delle automobili, si possono ottenere eccellenti risultati in particolare se si usano i migliori prodotti per lucidatura auto (persino per le operazioni fai-da-te) o se ci si avvale del supporto di un professionista. In caso contrario, si può persino rischiare di peggiorare la situazione. A volte, basta anche un panno troppo duro e ruvido per provocare altri danni o per rendere più visibili quelli già esistenti.
Perciò, sì: la lucidatura auto ha i suoi pro, ma anche i suoi contro. Fortunatamente, si possono evitare questi ultimi e favorire i vantaggi, procedendo appunto tramite l’utilizzo di strumenti e/o prodotti appositi.
Cosa usare per lucidare l’auto in modo corretto?
Potete rivolgervi ad un professionista, carrozziere o detailer, oppure per mettere da parte gli onerosi costi che accompagnano i servizi offerti dai professionisti del settore, è possibile eseguire il lavoro di lucidatura da soli, in modo amatoriale, utilizzando i giusti accessori.
Tra i principali prodotti per lucidatura auto, ne troviamo uno molto semplice: il panno in microfibra. Ne esistono diverse tipologie e si presenta come una valida soluzione sia per l’asciugatura che per una basilare lucidatura del veicolo.
Per ottenere risultati più importanti, si possono invece usare appositi tamponi, lucidatrici rotative e orbitali. Sul mercato esistono inoltre tantissimi accessori specifici che possono ottimizzare notevolmente l’aspetto della carrozzeria.
Pertanto, la lucidatura auto è un’operazione da non sottovalutare, ma solo con gli strumenti e i prodotti giusti è possibile notare grandi miglioramenti. Non esitate a contattarci per ottenere consigli e suggerimenti più approfonditi!
Related products

CLAY BAR DECONTAMINAZIONE
Swisstekh con le sue clay bar riesce a coprire la gamma completa: soft, media e abrasiva.