Panni in microfibra per auto: l’asciugatura perfetta

Oggi parliamo dei panni in microfibra per auto, che si rivelano validi alleati per tutti coloro, amatori del detailng, che amano prendersi cura del proprio veicolo in modo autonomo e senza quindi ricorrere all’aiuto dei professionisti. 

A questo proposito, è utile dire innanzitutto che il lavaggio di un’automobile è un’operazione importante, che richiede attenzione e vari passaggi, nonché l’uso di strumenti idonei. Asciugare l’auto dopo il lavaggio è altrettanto fondamentale. Anche qui è necessario agire in maniera corretta, utilizzando gli strumenti più adatti. In questo caso, i panni in microfibra per auto sono proprio quello di cui abbiamo bisogno. Vediamo come e perché.

L’importanza di una corretta asciugatura

Proprio come il lavaggio, anche l'asciugatura è una fase da non sottovalutare. È opportuno farlo come si deve, onde evitare la formazione di aloni o, peggio ancora, di graffi. Questi ultimi, infatti, possono essere non solo causati da incidenti o atti vandalici: anche un lavaggio e un’asciugatura scorretta possono provocare questo tipo di danni alla carrozzeria.

Con questi presupposti, è chiaro che per la pulizia con acqua e saponi appositi non vanno usate spugne troppo abrasive o non adatte. Allo stesso modo, pur quando si tratta di asciugare l’auto, non dobbiamo usare tessuti che possono graffiare le superfici. È proprio qui che entra in gioco il panno in microfibra per l’automobile. 

I consigli da tenere a mente quando si tratta di asciugare l’auto dopo il lavaggio

Al momento dell'asciugatura del veicolo, è necessario:

  • Non indossare bracciali, orologi o altri oggetti che possono graffiare la carrozzeria (questo vale anche per quanto riguarda la fase del lavaggio);
  • Assicurarsi che il panno in microfibra per auto che si andrà ad usare sia pulito e, chiaramente, asciutto;
  • Controllare che non sia rimasta schiuma sul veicolo (in caso contrario, procedere ad un ulteriore risciacquo).

Perché usare i panni in microfibra per auto

Come anticipato, questo tipo di panno può rivelarsi un prodotto ideale quando si tratta di asciugare l’auto dopo il lavaggio. Infatti, la microfibra è un materiale sintetico, funzionale e molto più morbido del cotone. Proprio per questo, viene consigliata per le superfici trattate e delicate, come appunto la carrozzeria.  

I panni in microfibra per auto sono composti da poliestere, poliammide e polipropilene. Combinando questi elementi, è possibile creare filamenti che vantano eccezionali capacità di assorbimento dei liquidi. Tutto questo spiega perché abbiamo a che fare con un tessuto ottimo per asciugare, ma anche per spolverare e lucidare. Quando viene inumidito, può anche aiutare a catturare lo sporco in modo facile e veloce.

Come usare al meglio un panno in microfibra per auto

Per asciugare l’auto dopo il lavaggio, si può usare un asciugatore elettrico, se disponibile. Tuttavia, usare la microfibra è una soluzione molto più semplice ed economica. In questo caso, è opportuno partire dalla parte alta del veicolo e asciugare la superficie scendendo verso il basso e senza premere. 

Per ottenere un’asciugatura eccellente e per lucidare al meglio la vernice, sarà necessario avvalersi di panni in microfibra per auto che siano di elevata qualità. Proprio per questo, ci teniamo a consigliarvi quelli presenti sul nostro store. Sono disponibili in varie misure e anche in versione soft touch, per un tocco più delicato, ed extra dry, per un’asciugatura più rapida.

Related products